Controllo totale e pulito
Cliente
Grandimpianti
Settore
Macchine industriali per lavanderia
Anno
2025
Lavatrici e asciugatrici erano solo l’inizio, Grandimpianti voleva offrire ai propri clienti — lavanderie, hotel, fornitori di servizi — un modo per gestire intere flotte di macchine dislocate in più sedi. Così li abbiamo aiutati a compiere il salto dal prodotto alla piattaforma. Il risultato è GI Suite: un sistema di controllo cloud-based che trasforma macchine indipendenti in un ecosistema coordinato e reattivo.

Progettato con le mani, non con le ipotesi

_______
Siamo partiti da dove conta davvero: dalle persone che usano queste macchine ogni giorno. Abbiamo riunito in una serie di workshop Grandimpianti e i loro clienti — dall’Italia, dal Regno Unito e dai Paesi Bassi — per definire come il controllo dovesse apparire e comportarsi. Il feedback è stato chiaro: semplicità, visibilità e silenzio operativo.

E così abbiamo fatto. Le macchine possono essere raggruppate, spostate, rinominate, attivate da remoto. L’interfaccia mostra ciò che conta e nasconde ciò che non serve. Una mappa in tempo reale fornisce informazioni sul posizionamento. Il tono di voce è istruttivo, non freddo. Tutto è pensato per far sì che gli operatori si concentrino e non interpretino.

Dai dati alle decisioni

La lavanderia non si ferma mai e nemmeno gli obiettivi di performance. GI Suite integra una dashboard analitica completa, dove i clienti possono monitorare consumi energetici, volumi di carico, uso dei detergenti e distribuzione dei cicli tra macchine e sedi. La chiarezza visiva è al primo posto: gli obiettivi si impostano, si modificano e si seguono con un colpo d’occhio. Che si tratti di una singola lavanderia o di un’operazione multi-sede, gli operatori possono individuare inefficienze, anticipare problemi e prendere decisioni basate sui dati.

Una piattaforma. Due modelli di business.

_______
GI Suite non ha solo migliorato l’esperienza d’uso: ha ridefinito l’offerta. Oggi Grandimpianti può vendere licenze per funzioni avanzate, offrendo ai clienti più controllo e all’azienda un flusso di ricavi digitali scalabile. Questo ha richiesto un design dei flussi UX che integrasse funzionalità e strategia, dai prompt di upgrade alla gestione degli accessi.

Niente effetti speciali, solo logica

_______
Visivamente, l’interfaccia mantiene un profilo basso. Nessuna lucentezza, nessuna distrazione: sono tipografia, spaziatura e layout a fare il lavoro. Ogni schermata riflette le priorità di Grandimpianti: chiarezza, calma, controllo. L’interazione è fluida. Il sistema, scalabile per definizione.

Gli elettrodomestici industriali raramente ricevono questo tipo di attenzione, ma dovrebbero.
GI Suite restituisce il controllo a chi lo utilizza ogni giorno e permette a Grandimpianti di restare connessa anche molto tempo dopo l’installazione.
È questo ciò che chiamiamo "design pulito".