Uno strumento professionale alla portata di tutti
Cliente
Jekko
Settore
Minicrane
Anno
2019
SPX328 è una mini gru per il noleggio progettata per Jekko. Il design enfatizza le caratteristiche professionali utilizzando linee morbide che rassicurano l’utente inesperto. Il radiocomando di facile utilizzo permette di muoverla con semplici gesti, guidati da un'interfaccia utente che funge da guida passo-passo. Una gamma completa di accessori e componenti posizionati in cassetti facilmente accessibili è sempre a disposizione dell’utilizzatore, ovunque si sposti.

Una rivoluzione nel mercato
delle minigru a noleggio.

_______
Il mercato dell’edilizia e delle costruzioni è vario e diversificato. I costruttori di solito non hanno sempre a disposizione tutti i macchinari necessari per le attività di cantiere, per questo ricorrono a servizi di noleggio. Ecco come e dove verrà utilizzato l'SPX328.
Uno dei nostri obiettivi era quello di sviluppare un nuovo linguaggio di design per le macchine a noleggio, differenziandolo da quello dei prodotti esistenti e semplificando le già complesse funzioni di queste macchine professionali.

SPX328 è stato sviluppato dopo una approfondita ricerca di mercato

_______
E diversi workshop di co-design con manager e tecnici dell’azienda.Grazie al coinvolgimento del nostro studio fin dalle fasi iniziali del progetto, è stato possibile non solo sostenere l’azienda in modo strategico aiutandola nella comprensione del proprio posizionamento di mercato, ma anche intervenire sulla esperienza utente dell’intero prodotto.

La potenza è nulla senza il controllo.

Il radiocomando della SPX328 è stato riprogettato per essere istintivo e affidabile, soprattutto per operatori non specializzati che utilizzano la gru per la prima volta. La disposizione speculare dei pulsanti riflette le leve fisiche, riducendo la confusione e migliorando la precisione. Ogni funzione è accompagnata da una guida visiva basata su icone, mentre il joystick consente un movimento fluido e controllato del braccio. Pensato per un utente ibrido, unisce la familiarità dei comandi analogici alla reattività di un’interfaccia digitale. Una guida integrata, sempre visibile e passo dopo passo, supporta l’operatore in ogni azione, riducendo i tempi di formazione e favorendo un uso sicuro e sicuro della macchina.

La sicurezza è
fondamentale

_______
L’interfaccia è progettata per supportare sia la velocità che la consapevolezza. Schermate chiare e ad alto contrasto guidano l’utente nelle operazioni principali: movimento, stabilizzazione, lavoro, ricarica. Mentre le funzioni avanzate come diagnostica e gestione degli errori sono sempre accessibili quando servono. Progettato per ambienti complessi e lavori a tempistiche serrate, il sistema riduce il carico cognitivo e massimizza il controllo, con contenuti e logiche ottimizzati attraverso test reali con utenti di diversi ruoli, dai tecnici agli operatori del noleggio.