Un design system con una doppia dose di coerenza
Cliente
Dalla Corte
Settore
Coffee
Anno
2023

Perché un design system? Perché prima o poi l’armonia si perde.

_______
Anche nei progetti più curati, arriva un momento in cui serve consolidare l’identità visiva e funzionale. Pulsanti squadrati su un modello, stondati su un altro, icone simili ma non perfettamente allineate, caratteri grafici che si somigliano solo a distanza. È il momento in cui si comprende che non basta progettare singole soluzioni: occorre costruire un sistema. È qui che siamo entrati in gioco con Dalla Corte.

Un progetto nato dall’esperienza

_______
Quando una gamma di prodotti cresce, cresce anche il bisogno di garantire coerenza e continuità. Nel corso degli anni, progettando interfacce per un numero crescente di macchine Dalla Corte, abbiamo rilevato l’esigenza di razionalizzare linguaggi e strumenti per garantire una continuità visiva e d’uso. Abbiamo raccolto e analizzato tutte le interfacce sviluppate – dai display integrati fino alle applicazioni mobili – per dare vita a un design system strutturato, realizzato su piattaforma Figma, completo di fondamenta (tipografia, palette cromatiche, griglie), componenti (pulsanti, icone, avvisi) e pattern riutilizzabili pensati per adattarsi a diverse dimensioni di schermo, da 3 pollici ai dispositivi mobili di ultima generazione. Un sistema che offre coerenza, scalabilità e controllo.

Oltre l’estetica: la coerenza nell’esperienza

_______
La consistenza progettuale non riguarda soltanto l’aspetto visivo. È anche questione di comportamento, di risposte e di logiche d’uso. Abbiamo definito schemi di interazione trasversali a tutti i dispositivi, garantendo la stessa esperienza, indipendentemente dal tipo di interfaccia: touchscreen, selettore rotativo o soluzioni ibride.
Il passaggio da una macchina all’altra deve risultare immediato e naturale, perché la familiarità è uno dei pilastri di un buon progetto.

Un’identità riconoscibile su tutti i touchpoint

_______
Dal macinacaffè all’applicazione mobile, dai software gestionali ai servizi cloud, il design system porta coerenza su tutti i canali fisici e digitali di Dalla Corte. Ne deriva uno sviluppo più rapido, un’identità di brand più solida e un’esperienza utente uniforme, sia nell’erogare un caffè sia nello scorrere tra le impostazioni.

Meno dispersione, più qualità

_______
Un buon design system funziona proprio come un ottimo caffè: invisibile nella sua perfezione, evidente nella sua assenza. Per Dalla Corte significa meno incoerenze, maggiore chiarezza e un'esperienza di marca solida. Da una macchina all'altra, da uno schermo all'altro.
E no, niente latte art inclusa. Ma secondo noi è uno scambio più che giusto.