La narrazione nel settore “Moda”
Cliente
GTA Moda
Settore
Moda
Anno
Dal 2023

Come la direzione artistica può incrementare le vendite 

_______
Nel settore moda, l’identità visiva determina il posizionamento, influenza la percezione sul mercato e impatta direttamente sulle vendite. Per i marchi B2B, la direzione artistica è ancora più strategica, poiché definisce il modo in cui i professionisti del settore valutano e interagiscono con una collezione. La nostra collaborazione con GTA Moda è stata incentrata sul perfezionamento del suo racconto visivo, consolidandone la presenza in un mercato altamente competitivo.

Lookbook

_______
Un lookbook non è solo un catalogo, ma uno strumento di vendita che prepara il terreno per il successo di una collezione. Utilizzato durante la campagna vendite, solitamente un anno prima che i capi arrivino nei negozi, rappresenta il collegamento tra il brand e i buyer. Un lookbook ben costruito trasmette ai retailer la sicurezza necessaria per investire in una collezione. Collaboriamo con GTA Moda dalla collezione SS 2024, accompagnandola nell’evoluzione del lookbook stagione dopo stagione: AW 2024-25, SS 2025 e ora AW 2025-26. La trasformazione è stata progressiva e strategica. Ridefinire l’identità visiva di un marchio non è un cambiamento improvviso, ma un percorso. Con ogni collezione, abbiamo lavorato per garantire coerenza visiva, introducendo al contempo elementi nuovi per segnalare un’evoluzione costante.

Vendere la collezione prima che arrivi nei negozi

L’obiettivo è sempre stato trovare il giusto equilibrio tra continuità e innovazione, due elementi essenziali nel branding di moda. Per farlo, abbiamo mantenuto un layout riconoscibile, evolvendo al contempo la palette cromatica, la selezione dei modelli e lo styling. Dettagli che possono sembrare minimi, ma che determinano la percezione del brand e ne mantengono la rilevanza agli occhi di buyer e retailer.

Casting - La scelta del modello incide sulla percezione del brand

_______
La scelta dei modelli definisce l’identità di un brand. Rappresentano il consumatore finale o l’immagine aspirazionale che i buyer vogliono proporre ai loro clienti. La loro presenza in un lookbook aiuta i retailer a visualizzare chi indosserà la collezione e come questa si inserirà nel loro mercato. Per GTA Moda, il casting ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso di riposizionamento. Selezionando profili diversi stagione dopo stagione, abbiamo modificato in modo graduale la percezione del brand, spostandolo verso un’immagine più contemporanea, internazionale e premium.

Styling

_______
Lo styling trasmette l'attitudine e la direzione di un marchio. Determina il tono con cui ogni capo viene percepito e influenza il modo in cui i buyer ne valutano il potenziale commerciale.

Uno strumento per definire identità e posizionamento

Nel caso di GTA Moda, lo styling è stato uno strumento strategico per rafforzare l’identità del brand e ampliare la versatilità della collezione. Ogni look è stato studiato per far sì che i pantaloni non fossero visti come pezzi singoli, ma come parte di un lifestyle aspirazionale e coerente. Questo approccio ha reso il racconto del brand più forte e ha facilitato il lavoro dei buyer, aiutandoli a immaginare come proporre i capi nei loro store.
La direzione artistica è un vantaggio competitivo. La moda si nutre di innovazione, ma è la coerenza che costruisce la fiducia. I brand di successo sanno che per crescere devono evolvere senza perdere riconoscibilità. Per GTA Moda, la nostra direzione artistica è stata una leva strategica per posizionare il brand nel lungo periodo e rafforzarne il valore commerciale. Dal layout al casting, dalla palette cromatica allo styling, ogni scelta è stata fatta con un obiettivo chiaro: consolidare la presenza del marchio e incrementare le vendite attraverso un’estetica forte e mirata al mercato.