Il progetto realizzato per Dalla Corte è sicuramente uno dei più complessi che abbiamo affrontato, sia per le competenze che per la profondità del nostro intervento.
Frutto di una collaborazione davvero proficua con l’azienda e soprattutto con la famiglia Dalla Corte (oggi alla terza generazione) che continua ad innovare questo settore quotidianamente.
Disegnare una macchina da caffè significa conoscere le molteplici tecnologie produttive della componentistica, i dettagli tecnici e costruttivi, l’ergonomia, le funzioni ma soprattutto significa conoscere l’utilizzatore finale dell’oggetto, ovvero il barista.
Per questo il nostro progetto è partito da una profonda ricerca, effettuata sia a desktop per meglio conoscere i player del mercato, ma anche e soprattutto sul campo. Partendo da Milano, Padova e Treviso, siamo volati anche a Londra per "vivere" i molti locali dedicati
agli specialty coffee e dove ogni anno si svolge il "London Coffee Festival", durante il quale i migliori baristi del mondo si sfidano a colpi di caffè e dove abbiamo potuto osservare le tendenze e le abitudini di queste persone.